Novità pratiche Enea 2020

Importanti novità 2020 per poter usufruire della detrazione fiscale 50% e 65% dei serramenti.
Enea, nel proprio vademecum aggiornato a Marzo 2020, ha introdotto importanti novità che riguardano tutta la filiera di installatori di serramenti.
Tra i vari adempimenti e documenti da fornire vengono introdotti per la prima volta la certificazione CE dei serramenti, la relativa DoP (dichiarazione di prestazione). Tale obbligo scatta anche per la sola sostituzione di vetrocamera (il vetrocamera dovrà essere marcato CE accompagnato dalla relativa DoP).
Vediamo ora di cosa si tratta.
La certificazione CE risulta ormai obbligatoria nel mondo dei serramenti dal 2006 per gli oscuranti esterni, dal 2007 per i vetri isolanti, stratificati o temprati e da febbraio 2010 per le porte e finestre pedonali esterne. Per ogni prodotto il venditore/installatore dovrà consegnare al cliente la certificazione CE di prodotto. Attenzione che la certificazione CE è una certificazione di prodotto e non copre la certificazione di posa in opera. Il tecnico non potrà sostituire con una propria asseverazione la certificazione CE dei prodotti installati. In caso di mancata certificazione CE dei prodotti installati il cliente non avrà diritto alla detrazione fiscale e potrà rivalersi sul venditore ai sensi dell’art. 1418 c.c. chiedendo i danni oppure la sostituzione del prodotto.
La DoP indica invece tutte le caratteristiche prestazionali dei serramenti e dei prodotti installati di un prodotto tipo e deve essere consegnata al cliente pena il mancato diritto alla detrazione fiscale. Il regolamento 305/2011 CPR imponeva la consegna della DoP al cliente solo su espressa richiesta di quest’ultimo.
Quindi attenzione! Dal 2020 detrazioni fiscali dei prodotti del mondo serramenti solo con certificazioni CE e DoP consegnate al cliente!